BIBLIOTECA di Nessuno 021 300

A seguire le personali ‘considerazioni’ di Nessuno —> leggetele, altrimenti vengo a casa vostra e vi strappo tutti i Fumetti

300 è un’opera a Fumetti scritta e disegnata dal maestro Frank ‘Il Cavaliere Oscuro’ Miller con la collaborazione della moglie Lynn Varley, ai colori.

Nella prima edizione ogni singola tavola è stampata su due pagine.

Con la raccolta in volume, le tavole vennero ridotte a una pagina sola con un radicale cambio di formato sviluppato in senso orizzontale.

Pubblicato dalla Dark Horse Comics nel 1998 in cinque albi mensili intitolati Onore, Dovere, Gloria, Combattimento e Vittoria, l’opera è stata raccolta successivamente come unica GraphicNovel nel 1999.

Mentre in Italia l’edizione originale è targata Play Press, nel 1999.

La serie ha vinto sempre nel 1999 tre Eisner Award:

“Migliore serie limitata”

“Migliore scrittore/artista” Miller

“Migliore colorazione” Varley

Zack ‘WATCHMEN’ Snyder dirige l’adattamento cinematografico (2007) con Gerard ‘Leonida’ Butler.

Murro nel 2014 gira il seguito 300 – L’alba di un impero

Ricordo a tutti anche la parodia sempre a Fumetti dell’amico Ortolani: 299+1.

Trama

E’ la narrazione della Battaglia delle Termopili secondo la prospettiva del re Leonida I di Sparta.

L’esercito di Persia, una forza così imponente che la sua marcia fa tremare la terra, è pronto a schiacciare la Grecia, un’isola di ragione e libertà in un mare di misticismo e tirannia.

A ergersi tra la Grecia e questa ondata di devastazione, un manipolo di appena trecento guerrieri.

Ma questi guerrieri non sono semplici uomini… sono Spartani.

Disponibilità al momento del Post(29-02-24)

Star

Cartonato

Prezzo

88 pag. – col. – € 19,90 Reg.

88 pag. – col. – € 29,90 Var.

88 pag. – col. – € 100,00 Lim.

Una prestigiosa edizione limitata (1.000 copie numerate), con cofanetto. Effetto bronzato cold foil.

88 pag. – col. – € 300,00 ULTRALIMITED

Copertina in ecopelle, profili pagina metallizzati e angoli metallici!

Nessuno:

Il buon Frank è uno degli autori che preferisco e dei migliori per qualità/quantità delle Opere prodotte.

Al di là dei soliti denigratori sciocchi e stolti, 300 è un’opera più complessa di quello che appare dal semplice testosterone, eroismo, sacrificio.

E delle inesattezze in alcuni dettagli storici, non è quello l’intento principale della storia narrata.

Una storia che trae ispirazione dalla visione del film degli anni ’60 L’eroe di Sparta di Maté, un kolossal che racconta la vicenda della valorosa difesa degli spartani alle Termopili.

Una storia che merita di essere raccontata e ricordata.

Una storia il cui tratto e disegno diventerà da questo momento in poi il marchio di fabbrica di Miller.

E le citazioni, una delle mie passioni viene esaltata dal Fumetto come dal relativo Film perché tutti abbiamo sentito “Stasera ceneremo nell’Ade”, o la frase: Questa è Sparta!

-Immortali. Metteremo alla prova il loro nome.

-Spartani! Preparate la colazione e mangiate tanto… perché stasera… ceneremo… nell’Ade!

-Racconta la nostra storia. Che ogni greco sappia… cosa è successo qui. E’ una grande storia da raccontare. Una storia di vittoria.

-“Questa è blasfemia! Questa è pazzia!” “Questa… è… Sparta!”

-“Spartano!” “Sì, mia signora.” “Ritorna con il tuo scudo… o su di esso.” “Sì, mia signora.”

-“Perché questa donna osa parlare tra gli uomini?” “Perché solo le donne spartane partoriscono uomini veri.”

-‘Ricorda chi eravamo.’ L’ordine più semplice che un re possa dare. ‘Ricorda perché siamo morti.’ Lui non desiderava tributi… o canzoni… o monumenti, o poemi di guerra e coraggio. Il suo desiderio era semplice. ‘Ricorda chi eravamo.’ Così mi ha detto.

E se così dice Leonida, io non vedo perché di quest’avventura nel tempo il ricordo andrebbe interrotto.

Fidatevi di Nessuno

Gotcha!

Lascia un commento