BIBLIOTECA di Nessuno 004 AKIRA

A seguire le personali ‘considerazioni’ di Nessuno —> leggetele, altrimenti vengo a casa vostra e vi strappo tutti i Fumetti

Akira è un Manga cyberpunk, realizzato dal maestro Katsuhiro Ōtomo e serializzato in Giappone dal 6 dicembre 1982 all’11 giugno 1990 sulla rivista della Kōdansha Young Magazine e successivamente raccolto in sei volumi/Tankōbon.

Trama

Ambientato in una Neo-Tokyo post apocalittica, Akira ruota attorno al tentativo di Kaneda, il leader di una banda adolescenziale di motocilisti, dell’attivista politica Kei, di un trio di esper e del colonnello Shikishima di impedire a Tetsuo, un amico d’infanzia di Kaneda che sviluppa poteri ESP che lo rendono mentalmente instabile, di sconquassare la città e di risvegliare un misterioso individuo dotato degli stessi poteri e chiamato Akira.

Akira fu senza dubbio alcuno uno dei primi Manga a essere esportato con successo in Occidente e, pur senza raggiungere il successo commerciale di altri Fumetti come Dragon Ball o Sailor Moon ad esempio, è considerata l’opera che ha fatto da apripista alla diffusione del fumetto giapponese nel mondo.

Nel 1988 Ōtomo ne ha tratto un film omonimo, acconsentendo l’adattamento Anime solo a patto che gli venisse concesso il pieno controllo creativo. Il film venne distribuito in vari Paesi occidentali tra il 1989 e il 1992. Sebbene l’ambientazione, la trama di base e i personaggi siano ripresi fedelmente dal Manga, il film si discosta poi considerevolmente dalla sua controparte cartacea, tagliando per problemi di spazio ed esigenze narrative sia personaggi che buona parte della seconda metà del manga.

Akira venne esportato per primo negli Stati Uniti da Epic Comics, etichetta di Marvel Comics, dove fu pubblicato dal 1988 al 1995 in un’edizione in 38 volumi. Per avvicinare l’opera ai gusti di un pubblico occidentale, Epic Comics ribaltò l’ordine di lettura originale in modo che fosse da sinistra a destra, modificando di conseguenza l’ordine di alcune vignette e il posizionamento dei balloon. E inoltre commissionò a Steve Oliff la colorazione integrale delle tavole. Fu lasciata libertà di scelta sul modo di colorare da parte di Ōtomo e del suo editore, quindi Oliff utilizzò per la prima volta una colorazione al computer per un fumetto, sfruttando una tecnologia all’epoca innovativa e oltre le possibilità giapponesi, che risultò più discreta delle colorazioni che si erano viste fino ad allora. Il lavoro di Oliff giocò un ruolo determinante nel successo di Akira in Occidente e rivoluzionò il processo di colorazione dei fumetti.

La prima edizione italiana risale al 1990, composta da 38 volumi a cura della Glénat Italia che tuttavia fallì prima della conclusione della serie; gli ultimi due episodi, infatti, vennero pubblicati a due anni e mezzo di distanza dalla Planet Manga, etichetta della Panini Comics. Questa prima edizione riproponeva la colorazione eseguita da Oliff per l’edizione statunitense. Nel novembre 1998 la Planet Manga curò una nuova edizione in bianco e nero composta da 13 volumi conclusasi nel novembre 2000. Sempre la Planet Manga realizzò una terza edizione con la stessa divisione in sei volumi dell’edizione giapponese. Questa versione, intitolata Akira Collection e anch’essa in bianco e nero, fu edita con cadenza mensile dal settembre 2005 al febbraio 2006. Tutte e tre le prime edizioni italiane non conservano l’ordine di lettura giapponese. Da marzo 2021 Planet Manga ha reso disponibile una nuova edizione sempre in sei volumi, in cui è stato ripristinato il senso di lettura alla giapponese con, inoltre, una nuova traduzione e nuovi effetti di spugnatura.

Disponibilità al momento del Post(10-09-21):
Panini
Prezzo € 22,00 Cad. x 6 Volumi

Nessuno:

Quando conobbi Akira, ero un giovane Biker senza futuro che vagava nelle strade polverose e pericolose del Bronx piacentino.
E credeva ancora nel futuro.
Prima di crescere, perdere la speranza e diventare la mente eletta e cinica di oggi.

I disegni pazzeschi, i palazzi e le affascinanti e insieme terribili lande desolate, le esplosioni, sì, le esplosioni… quanto Bastard e Berserk (per citarne alcuni) siano debitori di Akira non è dato sapere.

Una società al collasso, dove non esistono regole e la violenza dilaga.
Un mondo in decadenza tra paesaggi desolati e motociclette iper tecnologiche che ne esaltano l’inadeguatezza.
Una banda di adolescenti senza futuro e due ragazzi cresciuti seguendo gli insegnamenti della strada finendo per intraprendere scelte diverse.

Tetsuo e Kaneda hanno sofferto, provato dolore, smarrito i grandi ideali.
Il primo decide di essere un demone, il secondo non abbandona la speranza.
Non bisogna avere superpoteri per essere eroi e non servono eroi per salvare il mondo.
Serve affrontare la paura e usarla per spingerci a trovare la ragione per essere migliori.
Così le scelte ed i ragazzi si devono scontrare.

L’edizione indubbiamente migliore del capolavoro di Otomo proposta attualmente in Italia dalla Panini è disponibile adesso, non osate assolutamente perderla, perché nessuno è in grado di sapere quanto può restare disponibile/ordinabile quest’edizione: ascoltatemi e assicuratevi ora un posto nella vostra biblioteca per quest’opera immortale.
Fidatevi di Nessuno
Gotcha!

BIBLIOTECA di Nessuno 003 MAUS

A seguire le personali ‘considerazioni’ di Nessuno —> leggetele, altrimenti vengo a casa vostra e vi strappo tutti i Fumetti

Maus (Maus: A Survivor’s Tale) è un ROMANZO A FUMETTI di Art Spiegelman capace di vincere lo speciale Award del Premio Pulitzer, ambientato durante la seconda guerra mondiale e incentrato sull’Olocausto, creato sulla base dei racconti del padre dell’autore, un sopravvissuto ai campi di concentramento di Majdanek e Auschwitz.

L’opera è suddivisa in due parti:
Mio padre sanguina storia – composta da 6 capitoli pubblicati per la prima volta nel 1986 (in Italia nel marzo 1989 da Milano Libri), mostra il rapido inasprimento delle condizioni di vita degli ebrei polacchi negli anni immediatamente precedenti lo scoppio della guerra
E qui sono cominciati i miei guai – composta da 5 capitoli pubblicati per la prima volta nel 1991 (in Italia nel settembre 1992 sempre da Milano Libri), dà invece un chiaro spaccato della vita dei deportati all’interno del campo di concentramento negli anni della guerra

A spezzare la narrazione delle vicende d’epoca nazista, si interpongono istantanee di vita quotidiana che mostrano il difficile rapporto tra Spiegelman e il padre: il padre reduce dagli orrori del nazismo, ha uno stile di vita impossibile che impone anche a chi gli sta intorno (raccoglie e conserva anche il filo di rame che trova per strada); il figlio all’apparenza indifferente (la cui vita insieme alla fidanzata Françoise fa da cornice alle vere vicende centrali dell’opera), è tormentato da un enorme senso di inadeguatezza di fronte a ciò che ha vissuto il genitore.

Tutto questo si trasforma, nel finale, in una sorta di autoanalisi dell’autore, che capisce appieno il significato di essere figlio di un deportato, mostrando come gli orrori patiti dai genitori si siano estesi anche alla generazione successiva.

I personaggi dell’opera sono rappresentati non in forma umana, bensì in quella animale, che caratterizza la loro posizione sociale, secondo una serie di metafore; per esempio, i protagonisti, gli ebrei perseguitati, sono rappresentati da dei topi (Maus in lingua tedesca significa proprio “topo”), e sono contrapposti ai nazisti dipinti come gatti; i francesi diventano rane, i polacchi maiali, gli americani cani…

Disponibilità al momento del Post(26-08-21):
Einaudi
Prezzo € 26,00

Nessuno:

A settembre, finalmente ritorna disponibile e lo fa in un’edizione degna uno dei capisaldi del Fumetto mondiale.
Tuttavia, al contrario delle altre opere di cui ho parlato e parlerò, Maus, in effetti, non è per tutti.
Per l’argomento trattato (e qui aggiungo un purtroppo) e per il livello di narrazione, altissimo.
Se però quello che volete è arricchire in modo importante la vostra biblioteca personale, ebbene Maus non potrà che soddisfare decisamente le vostre esigenze.
Davvero sono estremamente rare le storie che possono in qualche modo rivaleggiare in termini culturali e di impegno nella lettura con quest’ultima.
Insieme a L’Eternauta, Maus è imprescindibile quanto allo stesso tempo impegnativo.
Come ho detto, non è per tutti.
Fidatevi di Nessuno
Gotcha!

BIBLIOTECA di Nessuno 002 L’ETERNAUTA

A seguire le personali ‘considerazioni’ di Nessuno —> leggetele, altrimenti vengo a casa vostra e vi strappo tutti i Fumetti

L’Eternauta (El Eternauta) è un fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld e disegnato da Francisco Solano López, pubblicato dal 1957 sulla rivista Hora Cero, in Argentina, dove raggiunse una notevole fortuna, venendo ristampato più volte. Un successo estesosi anche nel resto del mondo tanto da fargli raggiungere una fama tale da venire considerato un capolavoro del fumetto mondiale. La saga fu riscritta da Oesterheld nel 1969, rendendo più espliciti i riferimenti alla situazione geopolitica del sudamerica del periodo e fu ridisegnata da Alberto Breccia in una personalissima e innovativa versione che viene essa stessa considerata un capolavoro dalla critica. La trama è spesso considerata una sorta di anticipazione del golpe argentino del 1976 di Jorge Videla, del quale rimarrà vittima lo stesso Oesterheld, purtroppo desaparecido nel 1977.

Questa la trama/spoiler: una notte di un giorno imprecisato della seconda metà del XX secolo un uomo si materializza improvvisamente a casa di uno scrittore di fumetti di Buenos Aires. Si chiama Khruner, ossia “il vagabondo dell’infinito” e spiega di essere “l’eternauta”, un pellegrino dei secoli che vaga alla ricerca della sua epoca e del suo mondo. Khruner inizia quindi a raccontare allo scrittore la propria storia. A seguito di una “nevicata” di origine aliena viene decimata la popolazione di Buenos Aires. I sopravvissuti si organizzano con tute e respiratori per sopravvivere. I militari organizzano la difesa contro gli invasori alieni raggruppando i sopravvissuti nello stadio monumentale della città. Dopo vari attacchi da parte di insetti-robot telecomandati e di un’astronave aliena, prende avvio una guerra di logoramento psicologico dove gli assediati nello stadio incominciano ad avere allucinazioni provocate da una nuvola bianca artificiale.
Khruner e altri escono in esplorazione e si imbattono in alcuni uomini ai quali gli alieni hanno applicato degli apparecchi per ridurli all’obbedienza. Così si ritrovano faccia a faccia con uno degli invasori, noti come kol, che riescono a prendere come prigioniero. Questi rivela che i kol non sono i veri invasori: per sottometterli ai propri voleri, i veri invasori hanno innestato ai kol una ghiandola che li fa morire nel momento in cui provano paura. I veri invasori hanno sottomesso anche i gurbos, mostruose creature che fanno parte anch’esse dell’avanguardia dell’invasione aliena. Khruner torna allo stadio per riferire quanto ha scoperto. I militari decidono di attaccare gli invasori ma vengono decimati dagli uomini-robot e dai gurbos. Khruner con altri arrivano nel quartier generale dell’invasione aliena dove neutralizzano il congegno che comanda a distanza gli attacchi e dopo riescono a lanciare una testata nucleare che sembra aver sconfitto gli alieni. Ma poco dopo riprende a nevicare. Ascoltando la radio il gruppo scopre che ci sono altri sopravvissuti in altre parti del mondo e si stanno organizzando centri di raccolta dove i nostri si dirigono, ma risulta trattarsi di un inganno, dal quale però Khruner e la sua famiglia riescono a salvarsi. Per sfuggire Khruner riesce a rifugiarsi nell’astronave degli alieni e, tentando di manovrarla, aziona casualmente una sorta di macchina del tempo e si ritrova a vagare per mondi paralleli. Qui finisce il lungo racconto allo scrittore. Khruner intuisce di essere riuscito a tornare nel suo universo e ritrova la sua famiglia. Lo scrittore intuisce invece che quello che gli è stato raccontato corrisponde a ciò che accadrà alla Terra e la storia si conclude con il fumettista davanti alla casa di Khruner, preoccupato per quello che succederà in futuro, e si domanda come potrà evitare tutto questo orrore, forse pubblicando tutto ciò che l’Eternauta gli ha raccontato, sotto forma di fumetto.

La serie venne pubblicata inizialmente sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 4 settembre 1957 e, nel 1961, venne ristampato su una testata omonima. Nel 1969 Oesterheld decise di riscriverne la sceneggiatura, aumentando i riferimenti politici ed enfatizzando la violenza, facendone un’aperta critica al regime dittatoriale e all’imperialismo degli Stati Uniti. Questa versione, disegnata da Alberto Breccia in un particolare stile sperimentale, venne inizialmente pubblicata sul settimanale argentino Gente y la Actualidad; in seguito venne pubblicata in altri Paesi su varie pubblicazioni come Linus, El Globo, alteralter, Il Mago, Charlie Mensuel e Métal Hurlant. Un secondo ciclo di storie scritto da Oesterheld e disegnato da López venne pubblicato dal dicembre 1975; la trama è sempre più orientata alla critica politica, con Oesterheld stesso che diventa un personaggio narrante nella storia; lo sceneggiatore, che nel frattempo si era unito al movimento dei Montoneros, ne continuò a scrivere i capitoli successivi fino alla sua scomparsa a seguito di rapimento nell’aprile del 1977. La saga è continuata dopo la morte di Oesterheld scritta da altri autori.

Disponibilità al momento del Post(30-07-21):
001Edizioni
Prezzo € 26,00

Nessuno:

Se dovessi dirVi qual è il Fumetto/Opera più importante della storia e mio preferito in assoluto, probabilmente non avrei dubbi: L’Eternauta
L’Eternauta è una storia di fantascienza ma esattamente come per THE WALKING DEAD non ha importanza il genere letterario, l’ambientazione nè l’avversario del conflitto, alieni o morti viventi che siano.
E’ una storia di legami e sopravvivenza
Una storia di amicizia e di lotta per la libertà
E’ un’incredibile avventura mista di eroismo e sacrificio
E paura…
E’ nello stesso tempo una metafora del regime militare che investì il Sudamerica in quegli anni di piombo.
Una storia d’importanza epocale sia a livello di nuvole parlanti che appunto per l’insensata sparizione dell’Autore nell’Argentina dei cosiddetti desaparecidos vent’anni dopo (1977) l’inizio della sua pubblicazione (1957).
Le cinque figlie attiviste di sinistra dell’Autore subirono una sorte simile, prelevate e uccise da squadre armate.
E se non sapete di cosa sto parlando allora meno Maria De Filippi e più libri di storia peste!!!!!
La descrizione realistica, evocativa e potente a partire dai personaggi della vicenda fino ai particolari della vita normale prima dell’invasione, i fenomenali disegni insuperabili per dinamismo dei chiaroscuri, l’orrore, lo scenario profetico in tanti suoi aspetti rendono l’opera intramontabile.
L’Eternauta è figlio del suo tempo, eppure resta inalterato l’immutabile fascino della migliore sci-fi.
Davvero, leggetelo, Vi prometto una storia che vi appassionerà e se non sarà così allora è un problema… vostro.
E oggi Netflix annuncia una nuova serie televisiva dedicata a questa opera senza tempo.
Un aneddoto personale, lessi per la prima volta questa storia quando non ero ancora la mente eletta che avete di fronte ma l’equivalente intellettuale di un gracile corpicino (niente battute grazie) e credetemi, in quegli anni non vidi mai più le nevicate con gli occhi di prima (l’inizio dell’incredibile avventura del vagabondo dell’infinito), o perlomeno non come le attendevo da bambino.
Fidatevi di Nessuno
Gotcha!

Gli Arrivi Giornalieri (GAG) 21-12-21

#ilCosmicComicsèunpostomagico

21/12/21 in arrivo oggi (TASSATIVAMENTE DOPO LE 17,00)

-Dylan Dog Maxi

-NATHAN NEVER/JUSTICE LEAGUE # 0 (Dall’oscuro futuro, riemerge la minaccia dei Tecnodroidi! Selena ha un solo desiderio: vendicarsi dell’Agente Alfa. Per farlo, non esita a mettere in atto un’ardita macchinazione che la vede impegnata su più fronti. Un piano in grado di sconvolgere tanto la Terra di Nathan Never quanto l’universo degli eroi della Justice League! Sergio Bonelli Editore e DC Comics di nuovo insieme per proporre un team up da sogno: Nathan Never e Legs Weaver a fianco di Superman, Batman, Wonder Woman, Lanterna Verde, Flash, Aquaman e Cyborg, nel primo capitolo di un’avventura epocale, in anteprima esclusiva per le fumetterie, accompagnata da approfondimenti sul “dietro le quinte” della lavorazione di questo imperdibile fumetto. Disponibile con due copertine diverse, entrambe realizzate dal poliedrico Michele Rubini!!! 32 pag. – col. – € 3,50 Cover A oppure Cover B)

-Tex Willer

-Nathan Never Special

-Zagor Classic

-NERO # 1 COSÌ IN TERRA (Emiliano Mammucari, di nuovo in coppia con il fratello Matteo dopo l’esperienza della miniserie Orfani: Terra, dà vita a una saga avventurosa in più volumi. La storia di due guerrieri, uno arabo e uno cristiano, che combattono fianco a fianco per fronteggiare una misteriosa e terribile minaccia che incombe sull’umanità intera. Sullo sfondo storico delle Crociate si muovono le vicende dei nostri personaggi, che mescolano elementi dell’immaginario favolistico mediorientale – geni, spiriti, magia ancestrale – al mondo cupo e avventuroso del medioevo cristiano, con battaglie campali, epiche sfide, condottieri, monaci, trafficanti e giovani paladini in cerca di fortuna. Cartonato – 80 pag. – col. – € 17,00)

-Senzanima

-JULIA NEL PAESE DEI BURATTINI (INEDITO! A 140 anni dalla prima pubblicazione del Pinocchio di Carlo Collodi, Giancarlo Berardi, assieme a Maurizio Mantero e con gli splendidi disegni di Marco Soldi, realizza una storia speciale di Julia per celebrare questo capolavoro della letteratura, non solo per ragazzi. Una vicenda sospesa tra incubo e realtà, tra mondo criminale e mondo della fantasia, in un volume dalla trama avvincente che è anche un omaggio all’arte di narrare. Cartonato – 144 pag. – col. – € 24,00)

-STAR WARS: DA UN CERTO PUNTO DI VISTA(ROMANZO – Claudia Gray, Cavan Scott, Charles Soule – Un altro punto di vista! In occasione dei quarant’anni dall’uscita nelle sale del film più celebre di tutti i tempi, Una nuova speranza, quaranta autori si cimentano con racconti brevi che rinarrano i momenti chiave della saga, entrati nella storia del cinema e della cultura popolare, visti dalla parte di personaggi secondari. Cartonato – 512 pag. – b/n – € 24,00)

-LE STORIE MAI NARRATE DI SPIDER-MAN # 3 di 3 (Ristampa dell’intera serie UNTOLD TALES OF SPIDER-MAN – Cartonato – 272 pag. – col. – € 28,00)

-Spawn

-RORSCHACH # 9 (Una miniserie basata sia sul bestseller di Moore e Gibbons che sul serial TV di Lindelof… Trentacinque anni dopo che Ozymandias ha ucciso mezza New York con il suo folle piano, la figura di Rorschach è un’icona culturale che continua a dividere. Qual è allora il significato del suo ritorno come killer nel tentato assassinio del presidente Redford? Tom King e Jorge Fornés nella loro nuova, attesissima collaborazione dopo Batman! – 24 pag. – col. – € 3,00 Disponibili: VARIANT COVER A € 5,00 VARIANT COVER B € 5,00)

-Batman

-Lanterna Verde

-Flash

-Wonder Woman

-Superman

-Guardiani della Galassia

-Spider-Man

-Captain Marvel

-Devil e i cavalieri Marvel

-New Mutants

-S.W.O.R.D.

-Incredibili X-Men

-X-Force

-Savage Avengers

-Conan il Barbaro Serie Bimestrale

-L’IMMORTALE – IL LIBRO DELL’ERA BAKUMATSU # 4 (Il SEQUEL della serie di Samura, il mondo ha ancora bisogno della spada dell’Immortale – 192 pag. – b/n – € 7,00)

-City Hunter Rebirth

-Dai Dark

-Cestus

-NEON GENESIS EVANGELION – ANIMA # 4 di 5 (Un ROMANZO con finale alternativo rispetto alla serie originale € 14,90)

-Tokyo Revengers

-Gundam Bande Dessinee

-Dungeon Food

-Il Buio Oltre La Finestra

-Black Sun

-Skip Beat!

-Last Game

-Il Ragazzo Dietro La Mascherina

-SOLO UN ALTRO PO’ (Hentai – 200 pag. – b/n e col. – € 12,00)

E’ finalmente attivo dal 1 giugno 2021 il nuovo canale Telegram:

Fumetteria – Cosmic Comics Fidenza

https://t.me/cosmicomicsfidenza

Qui potete fare i vostri ordini

@Nessuno41

(Se volete iscriverVi alla nostra esclusiva Mailing list – settimanale, con tutte le Novità su Fumetti, DVD e Blu-Ray, Gadgets, Eventi, Promozioni – potete fare richiesta mandando il vostro nome e cognome insieme al vostro indirizzo mail in messaggio privato alla pagina, GRAZIE)

Gli Arrivi Giornalieri (GAG) 16-12-21

#ilCosmicComicsèunpostomagico

16/12/21 in arrivo oggi (TASSATIVAMENTE DOPO LE 17,00)

-l’AD Anteprima con tutte le novità di Febbraio—>Domani!!!

-007 NO TIME TO DIE e VENOM LA FURIA DI CARNAGE (DVD, Blu-Ray, Steelbook)

-Dragonero

-Martin Mystere

-le Storie

-Morgan Lost

-Tex

-FAR CRY RITO DI PASSAGGIO (A poche settimane dall’uscita del sesto capitolo della saga videoludica di Far Cry, arriva un volume a fumetti che racconta un episodio inedito della vita di El Presidente, Antón Castillo, e di suo figlio Diego. Cartonato – 80 pag. – col. – € 15,00)

-SERGIO BONELLI EDITORE – 80 ANNI A FUMETTO (Il nome Bonelli accompagna la più vasta produzione di letteratura disegnata dal periodo prebellico a oggi nel nostro Paese. A dare inizio a questa imponente avventura editoriale è stato Giovanni Luigi Bonelli, creatore, tra i tanti personaggi cui la sua incontenibile fantasia ha dato vita, di quel Tex che è ormai diventato un’icona dell’immaginario collettivo, e non solo italiano. Nata 80 anni fa, “la fabbrica dei sogni” che oggi si chiama Sergio Bonelli Editore, festeggia l’importante anniversario questo autunno con una grande mostra che si tiene a Milano, negli spazi espositivi della Fabbrica del Vapore fino al 30 gennaio 2022. Il catalogo della mostra, curato da Graziano Frediani, è l’occasione per ripercorrere un pezzo fondamentale della storia del fumetto italiano e mondiale, con testi accurati e centinaia di foto e illustrazioni. € 40,00)

-OCCHIO DI FALCO: OCCHI DI FALCO (L’intera saga pubblicata nel 2015/2016 di Occhio di Falco di Jeff “SweetTooth” Lemire in un unico volume! Cartonato – 256 pag. – col. – € 29,00)

-BATMAN: L’IMPOSTORE # 3 di 3 (In contemporanea con gli USA, una storia in tre parti ambientata nei primi anni di attività di Batman: un misterioso assassino sta macchiando la reputazione dell’Uomo Pipistrello, ma chi è stato a scatenarlo? L’esordio di Matt Tomlin, sceneggiatore Cinematografico. Il grande ritorno al Cavaliere Oscuro di Sorrentino dopo il successo di Joker: Il sorriso che uccide e Batman: Il killer che sorride! 48 pag. – col. – € 3,00)

-L’ULTIMA ANNIHILATION: LA GUERRA CHE PORRÀ FINE ALLE GUERRE (Al Ewing, Bob Quinn, Evan Narcisse – Il tassello mancante del crossover cosmico tra Guardiani della Galassia e S.W.O.R.D.! Un gustoso speciale che si colloca nel bel mezzo della saga di Dormammu! Riflettori puntati sul vecchio Cable e la sua nuova squadra mutante! 104 pag. – col. – € 13,00)

-BATMAN: REPTILIAN # 2 (Testi Garth Ennis – Qualcuno sta terrorizzando i criminali di Gotham e non è Batman! Tra le ombre della città si aggira una creatura che sta falciando gli storici nemici del Cavaliere Oscuro. Un Pipistrello particolarmente spietato si mette alla caccia di questo mostro dalla ferocia inaudita… Disegni Liam Sharp – 32 pag. – col. – € 3,00)

-SHAMAN KING FINAL EDITION # 18 (Una nuova edizione con pagine a colori, testi revisionati e doppia sovraccoperta – 208 pag. – b/n e col. – € 5,90)

-Adou

-Shirayuki dai capelli rossi

-Vinland Saga

-YOTSUBA!

E’ finalmente attivo dal 1 giugno 2021 il nuovo canale Telegram:

Fumetteria – Cosmic Comics Fidenza

https://t.me/cosmicomicsfidenza

Qui potete fare i vostri ordini

@Nessuno41

(Se volete iscriverVi alla nostra esclusiva Mailing list – settimanale, con tutte le Novità su Fumetti, DVD e Blu-Ray, Gadgets, Eventi, Promozioni – potete fare richiesta mandando il vostro nome e cognome insieme al vostro indirizzo mail in messaggio privato alla pagina, GRAZIE)

BIBLIOTECA di Nessuno 001 BONE

A seguire le personali ‘considerazioni’ di Nessuno —> leggetele, altrimenti vengo a casa vostra e vi strappo tutti i Fumetti

Pubblicato negli Stati Uniti d’America tra il 1991 e il 2004, narra delle avventure di tre Bone (creature bianche, antropomorfe e dal lungo naso): Fone Bone e i suoi due cugini Phoney Bone (diminutivo di Phoncible P. Bone) e Smiley Bone. I tre Bone, in fuga da Boneville, la loro città, si perdono in un deserto pietroso e raggiungono infine una vallata sconosciuta. Qui vengono coinvolti nello scontro in atto tra gli esseri umani e delle creature pelose note come “creature ratto” (in originale «rat creatures», precedentemente resi con «Rattodonti»), comandati da un misterioso personaggio chiamato l’Incappucciato.

Bone ha la particolarità di unire il tratto semplice tipico del fumetto umoristico statunitense con una narrazione continuata che fonde un tono comico con uno maggiormente epico e drammatico. Col proseguire della storia i tratti cupi si fanno via via predominanti. Opere a cui Bone può essere accostato, specie nello stile grafico, sono Cerebus di Dave Sim e Pogo di Walt Kelly.

I tre personaggi principali sono inoltre simili a tre corrispettivi disneyani: Fone Bone ricorda sia il Topolino degli anni Trenta e Quaranta, e in parte anche il Paperino più avventuroso e ottimista; Phoney Bone è un Paperone maggiormente pieno di sé e meno previdente; Smiley Bone, invece, richiama alla mente un Pippo un po’ furbacchione.

Notevoli in tal senso sono anche altre somiglianze tra il fumetto di Jeff Smith e, più nello specifico, le storie dei paperi disneyani ideati da Carl Barks: i Bone sono tre cugini, mentre Boneville è un corrispettivo di una città statunitense (al pari di Topolinia o di Paperopoli) dove si usano i dollari e si leggono fumetti e classici della letteratura (come il libro Moby Dick che Fone Bone porta con sé).

L’edizione italiana di Bone, iniziata nel 1996 e conclusa dieci anni dopo, nel 2006, ha incontrato numerose difficoltà. Pubblicato inizialmente dalla casa editrice Macchia Nera (in un’edizione da edicola e successivamente in una per sole fumetterie), quando l’editore fallisce, Bone viene portato avanti dalla Lexy Production, la quale riesce a pubblicarne un solo volume prima di chiudere anch’essa. Successivamente il fumetto viene recuperato da Panini Comics, che pubblica gli ultimi tre volumi della saga.

La Panini Comics, a partire dal 2007, ha fatto partire una nuova ristampa completa in 10 volumi a colori. Negli Stati Uniti, in seguito alla conclusione dell’opera, ne è stata proposta un’edizione in volume unico. Nel 2011 BAO Publishing ha pubblicato l’edizione integrale di Bone in un unico volume.

Nel 2005 è stato pubblicato un videogioco episodico, di genere avventura grafica, ispirato al primo volume della serie e intitolato Bone: Out from Boneville. Nel 2006 è stato anche realizzato un seguito, dal titolo Bone: The Great Cow Race. Entrambi i giochi sono stati sviluppati dalla Telltale Games.

L’ Autore Jeff Smith (McKees Rocks, 27 febbraio 1960) è un fumettista statunitense, considerato uno dei promotori del Self-Publishing Movement degli anni novanta, ovvero figura fondamentale tra quegli autori che hanno promosso la strada dell’auto produzione per quanto riguarda realizzazione e pubblicazione delle loro opere, questo attraverso la Cartoon Books, casa editrice indipendente da lui fondata e gestita.

Tra il 1993 e il 1995 Jeff vince, per la serie Bone, 3 Eisner Award consecutivi nella categoria Best Humor Publication (o miglior serie a fumetti umoristica). Nel 1994 e nel 1995, Bone si aggiudica l’Eisner anche come Best Continuing Series (o miglior serie regolare). Premio che viene avvalorato dalla moltitudine di serie regolari distribuite all’epoca, sia dalle due major Marvel e DC ma anche dalla neonata Image Comics. Nel 1994 a Jeff Smith viene inoltre assegnato l’Eisner nella prestigiosa categoria di Best Writer (o miglior scrittore dell’anno). Sempre nello stesso anno riceve l’award anche per la Best Serialized Story (ovvero il miglior arco narrativo pubblicato in quell’anno all’interno di una serie regolare o limited-series). Si tratta dello story-arc The Great Cow Race, serializzato nei nn.8-10 di Bone. Nel 1995 e nel 1998 vince l’Eisner Award come Best Humor Writer (o miglior scrittore umoristico). Nel 2005 riceve l’Eisner Award nella categoria Best Graphic Album Reprint ovvero il riconoscimento che premia la miglior raccolta in volume (trade paperback o cartonato) di materiale a fumetti già pubblicato. Da qui il termine reprint (o ristampa). L’opera in questione è Bone Volume One Edition edita dalla Cartoon Books.

Disponibilità al momento del Post(25-06-21):

BAO

Prezzo € 59,00

Nessuno:

Bone è uno dei miei 3 Fumetti ‘indipendenti’ – cioè NON legati alle grandi major come Marvel o Dc – preferiti!!!

Non chiedetemi quali sono gli altri due, prossimamente li troverete in questo Album.

Il perchè della mia scelta di partire nella biblioteca con il Fumetto di Smith è semplice.

Come sapete, e se non lo sapete… sapevatelo, riuscire a fare ridere e piangere in una medesima opera (film, Libro, Fumetto…) è alquanto difficile e farlo bene estremamente raro credetemi.

Ebbene, Bone ci riesce egregiamente

Un’opera indubbiamente per tutti che inizia facendoti sorridere con i suoi tre strampalati protagonisti, proseguendo in seguito in una situazione ben più drammatica, leggi Guerra…

A tanti ho consigliato e fatto leggere questo Signore degli Anelli a Fumetti

E sto ancora aspettando il primo a cui non è piaciuto ok?

Quindi leggete Bone, per tutti i tamburi di Darkwood!!!!!

Fidatevi di Nessuno

Gotcha!

Gli Arrivi Giornalieri (GAG) 14-12-21

#ilCosmicComicsèunpostomagico

14/12/21 in arrivo oggi (TASSATIVAMENTE DOPO LE 17,00)

-RG GUNDAM HI NU 1/144

-Star Wars Serie L’Alta Repubblica

-THE WALKING DEAD – COLOR: VERSIONE ORIGINALE SLIPCASE # 3 (Ogni 3 mesi un bellissimo SLIPCASE contenente 6 numeri spillati in versione originale a colori per la prima volta in Italia (esclusa versione bonellide) con all’interno 6 stampe che riproducono le copertine originali ricolorate dall’autore € 21,00)

-Orchi e Goblin

-100% The WITCHER

-La spada selvaggia di Conan

-STAR WARS DOTTORESSA APHRA LA NUOVA SERIE # 2

-Buffy

-DMZ

-Fire Power

-Skybound X Saldapress # 4 e 5

-Marvel Masterworks Spider-Man

-SHAZAM!: IL POTERE DELLA SPERANZA (La storia di Capitan Marvel più toccante di sempre. È uno degli eroi più potenti del mondo… ma come aiutare un ospedale pieno di bambini malati? Una spettacolare graphic novel in formato gigante per ammirare i dipinti di Alex Ross. Cartonato – 72 pag. – col. – € 22,00)

-Maestro

-SUICIDE SQUAD DC COLLECTION VOLUME 1: GIVE PEACE A CHANCE

-Batman/Superman

-Justice League

-Superman

-Marauders

-Wolverine

-20TH CENTURY BOYS ULTIMATE DELUXE EDITION # 1 di 11 (Imperdibile!!!!!!!!!! Kenji gestisce un piccolo spaccio, la sua quotidianità è scossa dal suicidio di un amico d’infanzia: scoprire i motivi di quel gesto lo condurrà a un viaggio nei ricordi e lo porrà di fronte a verità dimenticate e a misteriosi, sovrastanti intrighi. IL CAPOLAVORO DI NAOKI URASAWA TORNA IN EDIZIONE DELUXE 418 pag. – b/n e col. – € 14,90 Un OMAGGIO per tutti gli ordini entro la scadenza)

-Beastars

-DEAD DEAD DEMONS DEDEDEDEDESTRUCTION

-Chainsaw man

-Mushoku Jobless Reincarnation

-Kaijin Reijoh

-FULLMETAL ALCHEMIST ULTIMATE DELUXE EDITION # 7 di 18 (L’avvincente storia dei fratelli Elric in una nuova edizione, per la prima volta con tutte le pagine a colori realizzate da Hiromu Arakawa: diciotto emozionanti volumi per scoprire o riscoprire un manga che ha conquistato il mondo. L’ATTESA È FINITA: L’EDIZIONE DEFINITIVA DEL CAPOLAVORO DI HIROMU ARAKAWA È QUI! – 272 pag. – b/n e col. – € 12,00)

-The Killer Inside

-SING “YESTERDAY” FOR ME # 11 di 11 (Kei ‘Vita da Cavie’ Toume – Un ragazzo vive un’esistenza insoddisfacente, senza amore, con un lavoro precario e nessun futuro all’orizzonte. Com’è possibile cambiare? Una storia illuminante sulle scelte, i sogni infranti e le illusioni che ci impediscono di trovare la felicità, dedicata a tutti i lettori alla ricerca di emozioni profonde. 224 pag. – b/n e col. – € 7,00)

-Remnant Kemonohito Omegaverse

-GANNIBAL # 2 di 12 (Masaaki Ninomiya – 224 pag. – b/n – € 7,00)

E’ finalmente attivo dal 1 giugno 2021 il nuovo canale Telegram:

Fumetteria – Cosmic Comics Fidenza

https://t.me/cosmicomicsfidenza

Qui potete fare i vostri ordini

@Nessuno41

(Se volete iscriverVi alla nostra esclusiva Mailing list – settimanale, con tutte le Novità su Fumetti, DVD e Blu-Ray, Gadgets, Eventi, Promozioni – potete fare richiesta mandando il vostro nome e cognome insieme al vostro indirizzo mail in messaggio privato alla pagina, GRAZIE)

Gli Arrivi Giornalieri (GAG) 10-12-21

#ilCosmicComicsèunpostomagico

10/12/21 in arrivo oggi (TASSATIVAMENTE DOPO LE 17,00)

-Previews (con tutte le novità originali americane di Febbraio – solo su prenotazione!)

-Neon Genesis Evangelion – Ultimate Edition Box (9 Blu-Ray+7 Dvd+Book+Paper Toy+Card Set+Poster+Gadgets)

-Dago (ristampa)

-Star Wars Serie

-DIABOLIK (Il fumetto ufficiale del Film in concorso a Venezia – 120 pag. – b/n  – € 19,00)

-Gideon Falls

-THE SEEDS (Una storia cupa, tagliente, degna delle migliori atmosfere per cui la sceneggiatrice Ann Nocenti è amatissima dal pubblico di tutto il mondo. Dopo la straordinaria collaborazione con Flavia Biondi in Ruby Falls, la scrittrice si avvale dei disegni del talentuoso e amatissimo David Aja. Un volume autoconclusivo e spettacolare, di grande formato, per cui c’è grande attesa tra i fan del fumetto americano. 128 pag. – col. – € 17,00)

-Stray Bullets

-IL DURO LAVORO DI MUSUBU # 1 (Un’esilarante commedia romantica, ricca di malintesi e di situazioni imbarazzanti – 160 pag. – b/n – € 5,90)

-Ariadne in the blue Sky

-FAIRY TAIL RISTAMPA

-Darling in the franxx

-Mao

-Domani il pranzo sei Tu

-Buddha Osamushi Collection # 1

-Shadows House

-Non tormentarmi Nagatoro

-Final Fantasy Lost Stranger Jpop

E’ finalmente attivo dal 1 giugno 2021 il nuovo canale Telegram:

Fumetteria – Cosmic Comics Fidenza

https://t.me/cosmicomicsfidenza

Qui potete fare i vostri ordini

@Nessuno41

(Se volete iscriverVi alla nostra esclusiva Mailing list – settimanale, con tutte le Novità su Fumetti, DVD e Blu-Ray, Gadgets, Eventi, Promozioni – potete fare richiesta mandando il vostro nome e cognome insieme al vostro indirizzo mail in messaggio privato alla pagina, GRAZIE)